La maggior parte dei corrieri calcola le spese di spedizione in base al peso effettivo del collo.
Per peso effettivo si intende il peso fisico del pacco misurato su una bilancia.
Durante l'evasione degli ordini, il peso effettivo di ogni spedizione viene calcolato e utilizzato per determinare il costo di spedizione. Per la maggior parte dei corrieri, le spese di spedizione sono divise per range di peso e questo dato è riportato nel contratto (“Delivery Prices”).
Alcuni corrieri, tuttavia, utilizzano il peso volumetrico, che si applica quando il peso volumetrico supera il peso effettivo. Questo metodo garantisce che i pacchi grandi ma leggeri vengano addebitati in modo appropriato per lo spazio che occupano durante il trasporto.
Il peso volumetrico viene calcolato in base al volume della scatola e non in base al suo peso effettivo. La formula utilizzata è: lunghezza (cm) x larghezza (cm) x altezza (cm) x fattore di conversione; ogni corriere ha un fattore di conversione diverso per trasformare il volume in peso fatturabile.
Per maggiori informazioni, consulta la sezione “Note” del documento “Delivery prices” all’interno del contratto. Le tabelle del contratto sono di diversi colori per differenziare le tariffe basate sul peso volumetrico da quelle basate sul peso effettivo.